Glossario • L
LCD
Liquid Cristal Display
Il display  LCD (Liquid 
Crystal Display - display a cristalli liquidi) 
è una tipologia di display a schermo piatto 
utilizzata nei più svariati ambiti con dimensioni che variano da poche decine di 
millimetri a oltre 100 pollici. Da circa trent'anni in particolare gli LCD sono 
utilizzati anche in ambito video, inizialmente nei 
computer portatili, in seguito anche nei monitor      
    e nei televisori. Gli LCD stanno diventando sempre più 
diffusi.
La tecnologia LCD è basata sulle proprietà ottiche di particolari 
sostanze denominate cristalli liquidi. Tale liquido è intrappolato fra due 
superfici vetrose provviste di numerosissimi contatti elettrici con i quali 
poter applicare un campo elettrico al liquido contenuto. Ogni contatto elettrico 
comanda una piccola porzione del pannello identificabile come un pixel (o 
sub-pixel per gli schermi a colori), pur non essendo questi ultimi fisicamente 
separati da quelli adiacenti come avviene invece in uno schermo al plasma.                                                                    
Gli schermi LCD sono caratterizzati da dimensioni estremamente ridotte, basso consumo, quasi nessuna emissione di radiazioni elettromagnetiche e assenza di distorsione delle immagini, dovuta alla forma perfettamente piatta del display.
