Trujillo, Spagna
			
			
       
					Durante la settimana in Spagna i giovani hanno innanzitutto condiviso il lavoro svolto nell'ultimo anno scolastico nelle rispettive scuole su ambiente e commercio equo e solidale; in seguito hanno elaborato il decalogo del GIOVANE CONSUMATORE RESPONSABILE, dieci suggerimenti da seguire dai giovani al fine di utilizzare le risorse con attenzione e buon senso evitando gli sprechi e limitando così gli effetti negativi del consumo irresponsabile. Ecco i suggerimenti dei giovani europei:
					
- DECALOGO DEL GIOVANE CONSUMATORE RESPONSABILE
            
 - consumare cibo proveniente da coltivazioni biologiche,
 - utilizzare i trasporti pubblici,
 - comprare prodotti del commercio equo e solidale,
 - staccare gli apparecchi elettrici se non vengono utilizzati,
 - preferire i prodotti con certificazione ecologica,
 - portare la borsa della spesa da casa,
 - fare acquisti solo se necessari,
 - muoversi in macchina solo quando è necessario, possibilmente condividere il viaggio con altri,
 - usare batterie ricaricabili,
 - scegliere prodotti con imballaggio minimo o privi di imballaggio.
 
La settimana in Spagna ha permesso ai giovani finlandesi, spagnoli, tedeschi, norvegesi e italiani (Bonanno David, Cecot Federico, Pilutti Eileen e Zucchetto Riccardo) di intrecciare relazioni di amicizia, di conoscere le abitudini di vita quotidiana delle famiglie spagnole, di praticare la lingua inglese e di conoscere più a fondo la storia e la cultura locale. Per i loro insegnanti - il nostro istituto era rappresentato dalle prof.sse Paola Palumbo e Anna Rita Colella - l'incontro di progetto ha rappresentato inoltre una proficua occasione di confronto e scambio di esperienze educative.
Documenti:
- Programma del meeting pdf 198 KB  
 
 
Presentazioni dei nostri studenti:
- Advertising pdf 216 KB  
 
 a cura di Eileen Pilutti - Cradle to cradle pdf 87 KB  
 
 a cura di Eileen Pilutti - Fair Trade Market at Zanon pdf 342 KB  
 
 a cura di Federico Cecot - Photo Challenge pdf 654 KB  
 
 a cura di David Bonanno - Shopping habits and ecology (questionnaire) pdf 4,85 MB  
 
 a cura di David Bonanno - Shopping habits and ecology (short questionnaire) pdf 109 KB  
 
 a cura di Federico Cecot - Essay on Video Ecology #1 pdf 236 KB  
 
 a cura di Riccardo Zucchetto - Essay on Video Ecology #2 pdf 252 KB  
 
 a cura di Riccardo Zucchetto 
Con questo incontro si conclude un altro breve ciclo della ormai decennale collaborazione tra scuole europee attraverso i progetti Comenius. Considerati i risultati positivi di questi programmi i docenti di tutte le scuole partner hanno espresso il desiderio di rinnovare la candidatura per un nuovo progetto che, se accettato, verrà attivato nell'autunno del 2012.